EQUILIBRATORE OSMOTICO IN FASE DI ACCRESCIMENTO DEI FRUTTI
L’allungamento delle cellule che accompagna lo sviluppo dei frutti deve avvenire in modo rapido: l’accrescimento è dovuto non solo a fattori ormonali ma anche ad aumenti di volume e di contenuti di acqua. In questa fase, le pareti cellulari, strutturalmente elastiche, vengono stirate dalla pressione creata dall’acqua all’interno dei vacuoli (in cui c’è un’alta concentrazione di ioni, zuccheri e composti azotati). Per scambio osmotico, fin quando non viene raggiunto l'equilibrio, l’acqua penetra e favorisce il turgore cellulare, fondamentale per mantenere distesi i tessuti vegetali.
ILSASTIMSET assicura maggior efficienza nell’assorbimento selettivo dei nutrienti ed un corretto sviluppo vegetativo, in particolare dalle le fasi di fioritura allo sviluppo dei frutti. Equilibrando l’assorbimento dei nutrienti, permette di portare a maturazione un numero maggiore di frutti di calibro superiore.
L’impiego di ILSASTIMSET aiuta le piante a mantenersi toniche anche in situazioni di stress salino.
ILSASTIMSET è una formulazione per applicazione radicale a base di proteine animali e vegetali, betaine, zuccheri e altri ingredienti fondamentali per favorire il superamento degli stress climatici ed il turgore cellulare. E’ studiato per accompagnare le fasi di sviluppo vegetativo delle colture frutticole e orticole da frutto.
Caratteristiche fisiche
- LIQUIDO COLORE BRUNO
- pH 5,0 ± 0,5
- DENSITA' 1,22 ± 0,02 kg/dm3
- CONDUCIBILITA' E.C. 1,20 ± 0,20 dS/m
COMPOSIZIONE
-
Azoto (N) Totale 8 %
- Di cui: Azoto (N) Organico 8 %
- Carbonio (C) Organico 22 %
Contiene in particolare
- ESTRATTI VEGETALI
Sostanze caratterizzanti
- AZOTO E CARBONIO PROTEICI, AMMINOACIDI E PEPTIDI DI ORIGINE ANIMALE E VEGETALE
Azioni delle sostanze caratterizzanti
Regolazione di fioritura, allegagione e sviluppo frutti | Turgore cellulare e distensione dei tessuti | |
---|---|---|
AZOTO E CARBONIO PROTEICI |
![]() |
|
AMMINOACIDI E PEPTIDI DA IDROLISI ENZIMATICA |
![]() |
![]() |
AMMINOACIDI DI ORIGINE VEGETALE |
![]() |
![]() |
Dosi e modalità d'impiego del fertilizzante
-
Drupacee
-
Tutte15-25 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 15-20 giorni, da pre-fioritura a sviluppo frutti
-
-
Leguminose e Piante da tubero
-
Patata25-30 kg/ha3-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
-
-
Ortaggi
-
Cetriolo da mensa/ da sottaceti20-25 kg/ha3-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
-
Cocomero20-25 kg/ha3-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
-
Fragola20-25 kg/ha3-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
-
Melanzana25-30 kg/ha3-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
-
Melanzana in serra3-3,5 kg/1.000 m23-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
COLTIVATI IN SERRA
-
Melone o Popone20-25 kg/ha3-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
-
Melone o Popone in serra3-3,5 kg/1.000 m23-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
COLTIVATI IN SERRA
-
Peperone25-30 kg/ha3-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
-
Peperone in serra3-3,5 kg/1.000 m23-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
COLTIVATI IN SERRA
-
Pomodoro3-3,5 kg/1.000 m23-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
COLTIVATI IN SERRA
-
Pomodoro da industria25-30 kg/ha3-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
-
Pomodoro in serra3-5 kg/1.000 m23-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
-
Zucchino20-25 kg/ha3-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
-
Zucchino in serra3-3,5 kg/1.000 m23-5 applicazioni, a turni alternati, da sviluppo vegetativo a ingrossamento frutti
COLTIVATI IN SERRA
-
-
Pomacee
-
Tutte15-25 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 15-20 giorni, da pre-fioritura a sviluppo frutti
-
-
Vite e Vino
-
Tutte15-25 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 15-20 giorni, da pre-fioritura a riempimento grappoli
-
La dose indicata nella tabella è calcolata considerando un volume di adacquamento di circa 500-600 litri di acqua per applicazione. I dosaggi riportati sono da ritenersi puramente indicativi e possono variare in funzione delle condizioni pedoclimatiche e delle rese medie attese.