Redazionali

Con rECOBIOpack ILSA contribuisce a valorizzare i sottoprodotti dell’industria del caffΓ¨

09/06/2025


ILSA sta contribuendo ad un importante studio scientifico che dimostra le potenzialità della coffee silverskin, un sottoprodotto del processo di torrefazione del caffè, come risorsa per applicazioni ad alto valore nei settori cosmetico, farmaceutico e del packaging. Grazie alla nostra tecnologia di estrazione con COβ‚‚ supercritica, ottimizzata prima in laboratorio e poi applicata con successo su scala industriale, è stato possibile ottenere una frazione lipidica ricca di composti bioattivi, confermando l’efficacia di questo processo sostenibile per il riutilizzo di biomasse in ottica circolare.


I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista π‘†π‘’π‘ π‘‘π‘Žπ‘–π‘›π‘Žπ‘π‘™π‘’ πΆβ„Žπ‘’π‘šπ‘–π‘ π‘‘π‘Ÿπ‘¦ π‘Žπ‘›π‘‘ π‘ƒβ„Žπ‘Žπ‘Ÿπ‘šπ‘Žπ‘π‘¦ - π‘†π‘π‘–π‘’π‘›π‘π‘’π·π‘–π‘Ÿπ‘’π‘π‘‘ πΈπ‘™π‘ π‘’π‘£π‘–π‘’π‘Ÿ -, sono ora disponibili all’indirizzo: https://doi.org/10.1016/j.scp.2025.102001.


Questo progetto è parte dell’iniziativa @rECOBIOpack finanziata dall’Unione Europea, e si inserisce nella più ampia strategia di ILSA per sviluppare soluzioni biotecnologiche all’avanguardia in numerose filiere industriali, contribuendo a un modello produttivo rigenerativo e responsabile. Innovazione, sostenibilità e know-how scientifico: ILSA continua a guidare il cambiamento verso una bioeconomia evoluta.