BIOSTIMOLANTE NATURALE DA IDROLISI ENZIMATICA DI FABACEAE
Cos’è?
ILSAC-ON è un biostimolante in formulazione liquida consentito in agricoltura biologica, interamente di origine vegetale, a base di tessuti di piante di Fabaceae. Le proprietà nutrizionali ed il processo di lavorazione delle piante di Fabaceae rendono ILSAC-ON un formulato dalle caratteristiche uniche. I tessuti vegetali vengono lavorati mediante un innovativo processo di ILSA, denominato FCEH® (Fully Controlled Enzymatic Hydrolysis) di natura puramente enzimatica e a basse temperature, da cui si ottiene un “Idrolizzato Enzimatico di Fabaceae” concentrato e ricchissimo di sostanze biologicamente attive. Tra queste sostanze ricordiamo il Triacontanolo organico ad azione positiva sullo stimolo del processo di fioritura ed allegagione, sul processo di divisione cellulare e sul processo di assorbimento di acqua e nutrienti.
Come si usa?
ILSAC-ON si presenta in formulazione liquida ed è indicato per le applicazioni fogliari durante le fasi iniziali di sviluppo vegetativo, in pre-fioritura ed in post-allegagione dei frutticini. Grazie alle sue caratteristiche fisico-chimiche, il prodotto può essere miscelato con tutti i prodotti chimici, fitosanitari e fertilizzanti presenti in commercio.
Quali benefici?
- Favorisce il processo di fioritura ed allegagione anche in situazioni di stress ambientali (sbalzi di temperatura, siccità, squilibri idrico-nutrizionali), permettendo di ridurre la cascola dei frutticini e di assicurare una buona resa finale;
- Stimola il processo di divisione cellulare, consentendo l’accrescimento dei tessuti vegetali (stelo, foglie, frutti, ecc), assicurando così una buona qualità del raccolto finale;
- Incrementa l’assorbimento e la traslocazione di acqua e nutrienti nei tessuti vegetali, garantendo un’alta efficienza nutriva ed una riduzione dei dosaggi dei concimi minerali.
Caratteristiche fisiche
- LIQUIDO COLORE BRUNO
- pH 5,5 ± 0,5
- DENSITA' 1,15 ± 0,02 kg/dm3
- CONDUCIBILITA' E.C. 1,50 ± 0,20 dS/m
COMPOSIZIONE
- Amminoacidi Totali 5 %
- Amminoacidi Liberi 1,5 %
- Triacontanolo di origine naturale (mg/kg) 10
- Grado di idrolisi 30 %
- Carbonio (C) Organico 10 %
Contiene in particolare
- IDROLIZZATO ENZIMATICO DI FABACEAE
Sostanze caratterizzanti
- TRIACONTANOLO DI ORIGINE VEGETALE, AMMINOACIDI DI ORIGINE VEGETALE, ESTRATTI VEGETALI AD AZIONE ORMONO-SIMILE
Azioni delle sostanze caratterizzanti
Aumento della resa e della qualità finale | Stimolo del metabolismo primario e secondario | |
---|---|---|
TRIACONTANOLO DI ORIGINE VEGETALE |
![]() |
![]() |
AMMINOACIDI DI ORIGINE VEGETALE |
![]() |
![]() |
ESTRATTI VEGETALI AD AZIONE ORMONO-SIMILE |
![]() |
![]() |
Dosi e modalità d'impiego del fertilizzante
-
Cereali
-
Tutte1,5-2 kg/haAccestimento-Inizio levata
-
-
Drupacee
-
Tutte2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
-
Frutta
-
Actinidia (kiwi)2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
-
Olivo
-
Tutte1,5-2,5 kg/ha5 applicazioni: Bottoni fiorali, Fioritura, Allegagione, Ingrossamento frutto, Invaiatura
-
-
Ortaggi
-
Melanzana1,5-2,5 kg/ha3-4 applicazioni ogni 10-12 giorni a partire da 15 giorni dopo il trapianto
-
Melone o Popone1,5 - 2,5 kg/ha3-4 applicazioni ogni 10-12 giorni a partire da 15 giorni dopo il trapianto
-
Peperone1,5-2,5 kg/ha3-4 applicazioni ogni 10-12 giorni a partire da 15 giorni dopo il trapianto
-
Pomodoro1,5-2,5 kg/ha3-4 applicazioni ogni 10-12 giorni a partire da 15 giorni dopo il trapianto
-
-
Pomacee
-
Tutte2-2,5 kg/ha2-4 applicazioni ogni 10-15 giorni a partire da germogli di 10-15 cm
-
-
Spazi Verdi e Vivaismo
-
Colture Floreali e Ornamentali1 kg/ 1000-1500 m22-4 applicazioni ogni 8-10 giorni in pieno sviluppo vegetativo
-
Tappeti Erbosi Intensivi1 kg/1000-1500 m22-4 applicazioni ogni 8-10 giorni in pieno sviluppo vegetativo
-
Vivai Ornamentali e Forestali1 kg/1000-1500 m22-4 applicazioni ogni 8-10 giorni in pieno sviluppo vegetativo
-
-
Vite e Vino
-
Tutte1,5-2,5 kg/ha3-4 applicazioni, ogni 10-15 giorni, a partire da pre-fioritura
-
La dose indicata nella tabella è calcolata considerando un volume di adacquamento di circa 500-600 litri di acqua per applicazione. I dosaggi riportati sono da ritenersi puramente indicativi e possono variare in funzione delle condizioni pedoclimatiche e delle rese medie attese.