Pero
Nome Botanico: Pyrus Communis
Famiglia: Rosaceae
Breve descrizione:
L’albero, in ambiente ornamentale, raggiunge i 15 m di altezza. Tronco diritto, con chioma a forma conica o tondeggiante.
Periodo di fioritura: Primavera.
Area di origine: Asia.
Accorgimenti e cure:
- Esposizione e luminosità: in pieno sole o parziale ombra.
- Temperatura: soffre le gelate tardive primaverili.
- Irrigazione: l'irrigazione nel pero è fondamentale, ma è bene evitare elevate disponibilità idriche durante l'intensa crescita vegetativa e in post-raccoltà, mentre attenzione alla carenza in pre e post fioritura.
Avversità:
Piccoli consigli: irrigare frequentemente in pre e post emergenza.
Curiosità:
Medicina: la grande prevalenza del potassio rende il consumo di pere raccomandabile in tutti i regimi dietetici iposodici prescritti nel trattamento dell'ipertensione e delle cardiopatie edematose.
Concimazione:
Alla ripresa vegetativa ed in post-raccolta, intervenire al suolo con i concimi organici ed organo-minerali a base di AGROGEL®, gelatina idrolizzata per uso agricolo, ad alto contenuto di azoto e carbonio organici. L’azoto non è soggetto a perdite per lisciviazione e volatilizzazione, per cui questi concimi rispettano l’ambiente e riducono gli sprechi economici. La complessazione degli altri meso e microelementi alla matrice proteica consente una cessione progressiva e modulata, completamente naturale, che prolunga la disponibilità per le piante anche di fosforo, potassio, ferro, zolfo, calcio limitando i fenomeni di immobilizzazione nel suolo. Con i concimi a base di AGROGEL®, viene soddisfatto tutto il fabbisogno nutrizionale della coltura, aumenta la resa produttiva e la qualità della frutta.
Per via fogliare ed in fertirrigazione, intervenire con i concimi a base di GELAMIN® e biostimolanti di origine vegetale del programma VIRIDEM®. Matrici esclusive ottenute con processi esclusivi, l’idrolisi enzimatica e l’estrazione in CO2 Supercritica, che consentono di avere alti contenuti di azoto organico e di amminoacidi in forma prevalentemente levogira e di estrarre efficacemente le molecole ad azione biostimolante, come triacontanolo, vitamine, composti fenolici ed altre molecole bioattive. Gli amminoacidi, l’azoto e gli altri elementi assorbiti rapidamente, insieme ai composti ad azione biostimolante, favoriscono un’azione nutritiva, anti-stress e migliorano i parametri qualitativi della frutta. La stabilità delle matrici, la bassa salinità e il pH consentono la miscibilità con altri prodotti, anche fitofarmaci, per cui l’applicazione può essere effettuata in occasione dei trattamenti contro ticchiolatura, oidio, drosophila, afidi e altri patogeni.
Clicca sull'immagine per vedere quanti ettari sono coltivati in Italia
Fertilizzanti per questa coltura
-
Prodotti BIOSTIMOLANTI
-
3-4 applicazioni, ogni 10-15 giorni, dalla fase di ingrossamento del frutto
ILSANOBREAK(2,5 - 3kg/ha) -
Ogni 15 gg dalla pre - fioritura all'invaiatura
ILSAMIN N90 BIOSTIMOLANTE(2-4kg/ha) -
2-3 applicazioni, ogni 10-15 giorni, a partire da germogli di 10-15 cm
ILSAVIVIDA(2-2,5kg/ha) -
3-4 applicazioni, ogni 15-20 giorni, da pre-fioritura a sviluppo frutti
ILSASTIMSET(15-25kg/ha)ILSASTIMSET(15-25kg/ha) -
3 applicazioni, in pre-fioritura, allegagione e sviluppo frutti
ILSAGIRMA(15-25kg/ha) -
2-3 applicazioni, ogni 7-8 giorni, a partire da pre-invaiatura
ILSAKOLORADO(2,5 - 3kg/ha) -
In fase di trattamenti fogliari
SPLINTER NEW COFORMULANTE(3-5kg/ha) -
2-3 applicazioni, ogni 10-15 giorni, nei momenti di stress e in fase di maturazione
ILSATERMIKO(2-2,5kg/ha) -
Ripresa vegetativa e/o Post-allegagione
AMICORAD(15-25kg/ha) -
Post trapianto e/o post allegagione
AMICORAD(2,5-3kg/ha) -
4 interventi ogni 15 giorni, a partire da sviluppo germogli
ILSAC-ON(2-2,5kg/ha) -
A partire dai primi turni di fertirrigazione, fino ad ingrossamento frutti
ILSAPOLICOS(5-10kg/ha) -
3-4 applicazioni ogni 7 giorni in post fioritura
ILSAFORMA(2,5 - 3kg/ha)ILSASHAPE(2,5 - 3kg/ha) -
2-3 applicazioni, ogni 10-12 giorni, a partire dall'invaiatura
ILSAGRADER(2-2,5kg/ha) -
2-3 applicazioni, ogni 10-12 giorni, a partire dalla fine dell'ingrossamento
ILSADURADA(2-2,5kg/ha) -
2-3 applicazioni, ogni 10-15 giorni, a partire da germogli di 15 cm
ILSAVEGETUS(1,5-2,5kg/ha)
-
-
Prodotti NUTRIZIONE
-
Autunno-Inverno
FERTORGANICO(700-1000kg/ha)FERTORGANICO SUPERNOVA(600-900kg/ha)GRADUAL 25 Fe(500-700kg/ha)ILSALife(1000-2000kg/ha) -
Ogni 10-15 gg dalla pre fioritura alla invaiatura, secondo necessità
ILSADRIP FERRO(15-30kg/ha) -
Dal germogliamento, fino all'allegagione, ogni 15 giorni
ILSACTIVE START(20-50kg/ha) -
Preparazione del terreno
SFEROSOL(150-300kg/ha) -
A partire dalla ripresa vegetativa, ogni 15 giorni
ILSAMIN MULTI(150-200g/hl) -
Ripresa vegetativa e/o Post-raccolta
BIOILSA(400-600kg/ha)FERTIL 10(500-800kg/ha) -
Circa 2 settimane prima del risveglio
CALCIOCIANAMIDE
PERLKA®(300-400kg/ha) -
Ripresa vegetativa
AZOSLOW NP(400-500kg/ha)BIOILSA ECO 5-10-10(500-1000kg/ha)ELENNE MICRO OLIVO(500-800kg/ha)FERTIL(800-1000kg/ha)FERTIL SUPERNOVA(600-800kg/ha)ILSAFERT START 9-11(500-800kg/ha)ILSALIFE START(700-900kg/ha)PROGRESS MICRO(500-1000kg/ha)SPECIALIST KS MICRO(500-800kg/ha)TEKNIFERT MICRO(600-800kg/ha) -
Dopo allegagione
AZOSLOW(250-500kg/ha) -
Ogni 10-15 gg dalle prime fasi vegetative a frutti ingrossati
ILSAVEGA(15-30kg/ha) -
4-5 interventi ogni 10-12 gg a partire da frutto noce
ILSAMIN CALCIO(2,5-5kg/ha) -
Ogni 8-15 gg da invaiatura a maturazione
ILSACTIVE FINALE(40-50kg/ha) -
Ogni 10-15 gg dalla pre-fioritura all'invaiatura
ETIXAMIN DF(10-20kg/ha)ILSADRIP FORTE(10-20kg/ha) -
Ogni 15-20 gg secondo necessità
ILSAMIN MMZ(2-4kg/ha) -
Pre, Piena e Post fioritura
ILSAMIN BORO(2-3kg/ha) -
2-3 interventi da ripresa vegetativa a fioritura
ILSAMIN S(3-3,5kg/ha) -
4-5 interventi ogni 10-12 gg a partire da frutto noce (FOGLIARE)
ILSAMIN CaMg(2,5-4kg/ha) -
3-4 interventi durante l’ingrossamento dei frutti, ogni 12 giorni
ILSAFOL 20.20.20(2-2,5kg/ha) -
Fine Inverno - inizio Primavera
ILSALIFE PLUS FERRO(500-700kg/ha)ILSALIFE PLUS ZOLFO(600-900kg/ha) -
Durante lo sviluppo dei frutti fino a maturazione, ogni 15 giorni (FOGLIARE)
ETIXAMIN BIO-K(2-3kg/ha) -
Ogni 10-15 gg dall’allegagione all’invaiatura, secondo necessità
ILSASOL 20.20.20(50-75kg/ha) -
4-5 interventi ogni 10-12 gg a partire da frutto noce (FERTIRRIGAZIONE)
ILSAMIN CaMg(15-20kg/ha) -
Ripresa vegetativa o post-fioritura
AZOTIL S(250-400kg/ha)BIOFRUTTETO KS(500-1000kg/ha) -
2-3 interventi durante lo sviluppo vegetativo, ogni 15 giorni
ILSAFOL 20.20.20(2-2,5kg/ha) -
Ogni 20 gg fino alla formazione dei frutti
ILSACROP(15-20kg/ha) -
Ogni 7-10 gg in pieno sviluppo vegetativo, secondo necessità
CLASS Fe G-FORM(2kg/ha) -
Post raccolta
BI.OTTO(800-1000kg/ha) -
Da pre-fioritura a inizio invaiatura, ogni 15 giorni
ILSAMIN BIO-K(20-30kg/ha) -
Durante lo sviluppo dei frutti fino a maturazione, ogni 15 giorni (FERTIRRIGAZIONE)
ETIXAMIN BIO-K(10-15kg/ha) -
Dopo allegagione ogni 15 gg.
SILIFORCE(250-300cc/ha (per intervento))
-